Quali sono gli errori principali da evitare nell’affrontare un nuovo progetto di marketing online?

SCrITTO DA Massimo  - 16/02/2023

Silvia mi chiede: “Quali sono gli errori principali da evitare nell’affrontare un nuovo progetto di marketing online?”

Ciao Silvia, grazie per avermi posto la tua “Domanda a razzo”.
Poiché il marketing online diventa sempre più importante nel raggiungere i clienti e aumentare le vendite, probabilmente non vedrai l’ora di lanciarti subito in questa nuova avventura iniziando a “fare cose” e chiedere servizi “per sentito dire” a vari professionisti pur di vedere fin da subito i primi risultati.


Sfortunatamente, questo impulso spesso si traduce in idee e campagne di web marketing che non danno alcun valore ai clienti e non aiutano veramente la tua attività.

Resisti! 9 volte su 10 non farai altro che sprecare le tue risorse.


Lo sa perché? Perché senza avere un piano l’80% dei progetti fallisce, e l’altro 20%, pure.

Per essere sicura di evitare le insidie più comuni e sfruttare al meglio i tuoi progetti di marketing online, ecco alcuni degli errori più comuni da cui stare alla larga. Ma quali sono esattamente questi errori?

Vediamo insieme quali sono gli 11 errori di marketing da evitare come la peste se vuoi iniziare con il piede giusto nel mondo digitale.

Non avere una strategia chiara

Creare un piano chiaro è la prima chiave del successo del digital marketing.

Permette di mantenere l'azienda in carreggiata e garantisce che tutti gli sforzi di marketing siano in linea con la missione generale. Stabilendo obiettivi e traguardi specifici, potrai misurare il successo delle tue attività promozionali.
 
Prima di fare qualsiasi altra cosa, definisci accuratamente i KPI del progetto, e su queste costruisci la tua strategia e il tuo piano d’azione.

Non conoscere il tuo pubblico target di riferimento

È fondamentale conoscere a fondo il pubblico target del tuo brand, le sue esigenze, i suoi desideri e le sue abitudini di acquisto per poter creare messaggi e contenuti di marketing più specifici e di successo.

Anche conoscere i tuoi clienti è un fattore importante, devi sapere chi sono e di cosa hanno bisogno per poter adattare il tuo messaggio e realizzare un piano di marketing efficace.

Non avere un branding riconoscibile e coerente

Mantieni un'immagine coerente del marchio in tutti i tuoi canali di marketing online. Questo aiuterà a creare un'immagine riconoscibile della tua azienda e renderà più facile per i clienti fidarsi di te e riconoscerti. L'insieme di questi aspetti contribuirà a rendere le tue tattiche di marketing più efficaci e il tuo marchio più visibile.

Non avere un sito web ben strutturato e ottimizzato per i motori di ricerca

Il sito web è la tua sede online, deve essere ben fatto e ottimizzato per i motori di ricerca ed è essenziale per stabilire la tua autorevolezza e ottenere una buona visibilità sul web.
Deve essere progettato pensando all'utente e deve essere facile da navigare in modo che i clienti possano trovare le informazioni e i prodotti di cui hanno bisogno in modo tempestivo.
La navigazione deve essere semplice e includere categorie e funzionalità di ricerca. L’esperienza deve essere ottimizzata SEO per i motori di ricerca (Google, Bing, ecc...) e il traffico da dispositivi mobili.

Non offrire un'esperienza di acquisto ottimale

Nel tuo e-commerce offri ai clienti un'esperienza di acquisto semplice e facile da usare per aumentare le probabilità di conversione.
Il sito deve funzionare sui dispositivi mobili per offrire ai clienti un'esperienza d'acquisto comoda e piacevole indipendentemente dal dispositivo utilizzato e deve includere descrizioni precise dei prodotti e un sistema di pagamento sicuro.
Considera dei sistemi di marketing automation per la gestione dei comportamenti più comuni, per esempio i carrelli abbandonati.

Non utilizzare i social media in modo efficace

I social media sono un ottimo modo per farti notare, attirare più clienti e promuovere i tuoi prodotti e servizi. Per sfruttarli al meglio, devi avere in mente una strategia precisa fin da subito.
Questa dovrebbe includere obiettivi quali l'aumento della notorietà del marchio, la pubblicità dei prodotti e l'interazione con i clienti.
Per garantire il successo della tua presenza sui social media, dovrai creare contenuti interessanti, pertinenti e utili.
Ciò potrebbe comportare la creazione di post sul blog, video e altri contenuti ottimizzati per la condivisione sui social media.

Non investire abbastanza nella pubblicità online

La pubblicità online può essere un ottimo modo per far arrivare il tuo messaggio alle persone che vuoi raggiungere, senza investimenti nella pubblicità online il tuo progetto di marketing digitale avrà poche speranze di successo (a meno che tu non abbia davvero tanto tempo e tante energie da investire).
Per ottenere i risultati desiderati in tempi accettabili è fondamentale investire abbastanza denaro nella pubblicità online, questo aspetto  viene sottovalutato da quasi tutti.
Con il giusto piano e gli investimenti adeguati, riuscirai ad utilizzare i social media e la pubblicità online per raggiungere il tuo pubblico di riferimento velocemente, far conoscere il tuo marchio e acquisire nuovi potenziali clienti.

Non avere un sistema di email marketing automation

Senza un sistema di email marketing adeguato, non sarai in grado di raggiungere correttamente i tuoi clienti non riuscirai a mantenere con loro un rapporto nel tempo. L'utilizzo di un sistema di email marketing per inviare informazioni personalizzate e campagne mirate a clienti e potenziali clienti è un bene inestimabile per qualsiasi azienda. Offre la possibilità di un'esperienza personalizzata ai tuoi clienti e può essere un metodo incredibilmente economico per raggiungere un pubblico più vasto, del resto da anni nel settore si dice: “Money is in the list”, ed è sicuramente vero.

Non prestare attenzione alla tua reputazione online

Tieni sempre sotto controllo la tua reputazione online.
Monitora i commenti e le recensioni dei clienti e rispondi in modo tempestivo e appropriato. Questo ti aiuterà a creare un rapporto con i tuoi clienti, a dimostrare che fornisci il servizio migliore e a costruire fiducia e fedeltà. Inoltre, il monitoraggio della tua reputazione online ti permetterà di individuare tempestivamente potenziali problemi e di affrontarli, evitando recensioni negative.

Non avere almeno un funnel di vendita online

Avere un funnel di vendita ben pianificato è fondamentale per aiutare i tuoi clienti e potenziali acquirenti ad orientarsi nella tua offerta, in modo da aumentare le conversioni e portare a reddito i tuoi investimenti pubblicitari.

Questo aspetto viene spesso ignorato da chi si improvvisa nel mondo del marketing digitale, ed è un buon modo per capire se ti stai affidando alle persone giuste.

Un funnel di vendita deve iniziare con un design che attiri l'attenzione e una call-to-action inequivocabile. In seguito, deve guidare i clienti attraverso le fasi del processo di acquisto, ad esempio fornendo maggiori informazioni sul prodotto, mostrando benefici e vantaggi, un’offerta irresistibile e fornendo assistenza al cliente fin dal primo minuto.

Se il funnel di vendita non è chiaro, sarà difficile riuscire ad acquisire nuovi clienti ad un costo accettabile. Poni molta attenzione su questo aspetto.

Non monitorare e analizzare i dati

Monitora e valuta costantemente le informazioni provenienti dalle tue operazioni di marketing online in modo da poterle regolare e massimizzare velocemente. Non avere la capacità di valutare e comprendere l'efficacia delle tue strategie e i cambiamenti desiderati per raggiungere i tuoi obiettivi vanificherà i tuoi sforzi.
 
Ritorniamo dove siamo partiti: i KPI (Key performance indicators).

Monitorando e analizzando attentamente i tuoi KPI potrai determinare se stai raggiungendo gli obiettivi desiderati e assicurarti che le tue attività online abbiano un impatto positivo sui tuoi profitti.

L'analisi dei dati ti aiuterà a identificare quali tattiche hanno successo, quali devono essere migliorate e quali approcci sono improduttivi.

Questo ti fornirà i dati necessari per prendere decisioni valide e migliorare le tue tattiche promozionali. Senza il monitoraggio e l'analisi dei dati, non potrai sapere cosa funziona e cosa no, e non potrai valutare efficacemente i tuoi sforzi di marketing online.

Conclusione

Cara Silvia, una strategia di marketing digitale può essere la chiave del successo, a patto di affrontarla nel modo giusto. Prima di iniziare qualsiasi campagna di marketing online prenditi il tempo necessario per creare un piano dettagliato.

Se hai una strategia chiara e una conoscenza anche basilare del marketing digitale, potrai raggiungere sicuramente nuovi clienti e aumentare le vendite online.
In grande bocca al lupo per il tuo nuovo progetto!

Ti serve una mano a pianificare il tuo nuovo progetto di digital marketing?

Compila il form e prenota una call gratuita di 30 minuti con me o con un esperto del sistema massimoronchi.com
I Social media, uno strumento fondamentale di diffusione del brand.

Massimo

Specializzato in marketing digitale, coaching, growth hacking e nella vendita online, per le proprie aziende e per i propri clienti ha inventato prodotti e servizi, tracciato le rotte da seguire, creato e pianificato le strategie per farli conoscere e garantito che queste venissero eseguite correttamente, nei tempi e nei costi definiti.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Questi articoli potrebbero interessarti ...